Le date della fine del Mondo
Scienze Esoteriche

Le date della fine del Mondo

Fine del MondoL'uomo, nel corso della sua esistenza, ha sempre cercato di scoprire elementi e calcoli per conoscere in anticipo il proprio destino.

Dall'aritmosofia, se tutto è ordine sostenuto dai numeri l'uomo può trovare le sue risposte, ed anche, conoscere i misteri più nascosti riguardanti lo stesso Dio, dopotutto la creazione è a "somiglianza" di Dio creatore.

Le date della fine del mondo è presente in diverse religioni, dal cattolicesimo all'Islam, da antiche tribù americane fino ai popoli nordici.

Keplero in una lettera dell'aprile 1599 scriveva: "Come prove di Dio, vi sono nell'assieme del mondo fisico, leggi, numeri e rapporti, contrassegnati dalla perfezione..." e più avanti aggiungeva. "Queste leggi sono comprensibili per la mente umana... Poichè che cosa vi è nella mente dell'uomo all'infuori dei numeri e delle quantità?".

L'abate Gioacchino faceva le sue profezie servendosi dei numeri. Vi fu pure chi si cimentò in complicatissimi calcoli per trovare la data della fine del mondo. Per questi calcoli si basarono sulla nascita di Cristo, partendo dalla teoria che poichè Dio aveva impiegato sei giorni per creare il mondo, la durata dello stesso sarebbe stata di seimila anni dopo la creazione.

Genebrard calcolò che Cristo era nato nel 4090 dopo la creazione del mondo e perciò la fine sarebbe avvenuta nel 2052.

Pico della Mirandola calcolò come nascita del Nazareno il 3958 e la data della deflagrazione del mondo il 2042.

Bellarmino e Boronius fissarono la data della fine del mondo al 2030. Infine, ma non ultimo, l'abate Maitre calcolò la fatidica data alla fine del XX secolo o al massimo nel corso del XXI.

Inquietante la vicinanza di queste date tra loro. Sono anni bui i nostri e su questo concordano sia le profesie laiche che quelle religiose.

Roberto Vacca nel libro Il medioevo prossimo venturo scrive: "Fra il 1985 e il 1995 il medioevo sarà già cominciato... Molti si attendono a breve una tragica catastrofe totale".
Profezia sinistra ma non quanto quella di padre Porthos Melbach, il solo zingaro che sia mai stato ordinato sacerdote cattolico. Padre Melbach domenica 6 agosto 1961 sconvolse i fedeli quando disse, durante l'omelia: "La fine dei tempi annunciata dalle scritture è venuta. Vi sono sette grandi terremoti nel XVII secolo, otto nel XVIII e sono già molto di più nel XX...".

Dall'interpretazione del calendario Maya, la fine del mondo è stata annunciata il 21 dicembre 2012. Ma le profezie continuano, l'ultima data utile è di Nostradamus, che ha previsto la fine nel 3797.


Aritmosofia: la scienza dei numeri


Guida al gioco arcano: i misteri correlati ad antichi giochi con le carte
Carte coperte o scoperte, dritte o rovescie. Scopri i misteri arcani delle carte da giuoco.
Giochi online