CORRELAZIONI TRA UOMINI E ALBERI
In questa sezione di Scienze esoteriche affronteremo un argomento sempre più sensibile e vicino all'uomo: i legami che uniscono il mondo umano a quello vegetale, riscoprendo le piante da un punto di vista esoterico.
Nella sua forma fisica, l'essere umano rappresenta il cosmo ed ogni sua parte del suo corpo ha una risonanza nel tutto. L'uomo è un microcosmo con una complessità di fenomeni che riassumono l'ordine e la struttura dell'universo. Microcosmo animato dalla stessa energia che anima la Terra, frutto dell'interazione fra il mondo umano, il mondo animale, quello minerale e il mondo vegetale. Ecco perchè l'uomo si identifica da sempre con l'immagine dell'albero: tramite i piedi ancora le proprie radici alla terra, mentre le braccia si proiettano come rami verso il cielo.
Come ogni altra forma vivente, anche gli alberi rispecchiano nella propria costituzione l'umano e il divino. Gli alberi sono esseri viventi come gli animali, compreso l'uomo, e tra tutti esiste una linea comune di vitalità.
Tutte le creature terrestri vivono in simbiosi componendo un complesso sistema di divenire risultato della della continua interazione tra generi e specie. Questo processo ha inizio con la fotosintesi clorofilliana: essa permette alla pianta di ricavare carboidrati e glucosio, principali fonte di energia, attraverso l'azione della luce solare sulla clorofilla, sull'acqua e sull'anidride carbonica.
Foreste e boschi sono ecosistemi indispensabile per la sopravvivenza dell'essere umano. L'azione distruttrice dell'uomo può arrestare la trasformazione e l'evoluzione di un mondo cheinfluenza lo stesso percorso esistenziale umano. Proteggere gli alberi e il loro mondo significa salvaguardare la nostra specie.
In questa sezione di Scienze esoteriche affronteremo un argomento sempre più sensibile e vicino all'uomo: i legami che uniscono il mondo umano a quello vegetale, riscoprendo le piante da un punto di vista esoterico.
Nella sua forma fisica, l'essere umano rappresenta il cosmo ed ogni sua parte del suo corpo ha una risonanza nel tutto. L'uomo è un microcosmo con una complessità di fenomeni che riassumono l'ordine e la struttura dell'universo. Microcosmo animato dalla stessa energia che anima la Terra, frutto dell'interazione fra il mondo umano, il mondo animale, quello minerale e il mondo vegetale. Ecco perchè l'uomo si identifica da sempre con l'immagine dell'albero: tramite i piedi ancora le proprie radici alla terra, mentre le braccia si proiettano come rami verso il cielo.
Come ogni altra forma vivente, anche gli alberi rispecchiano nella propria costituzione l'umano e il divino. Gli alberi sono esseri viventi come gli animali, compreso l'uomo, e tra tutti esiste una linea comune di vitalità.
Tutte le creature terrestri vivono in simbiosi componendo un complesso sistema di divenire risultato della della continua interazione tra generi e specie. Questo processo ha inizio con la fotosintesi clorofilliana: essa permette alla pianta di ricavare carboidrati e glucosio, principali fonte di energia, attraverso l'azione della luce solare sulla clorofilla, sull'acqua e sull'anidride carbonica.
Foreste e boschi sono ecosistemi indispensabile per la sopravvivenza dell'essere umano. L'azione distruttrice dell'uomo può arrestare la trasformazione e l'evoluzione di un mondo cheinfluenza lo stesso percorso esistenziale umano. Proteggere gli alberi e il loro mondo significa salvaguardare la nostra specie.