L'ornitomanzia
è una pratica divinatoria che osserva gli uccelli, molto diffusa
in molte popolazioni, dai Greci agli Ittiti, dagli Etruschi agli Arabi.
Questo tipo di divinazione viene praticata ancora oggi in molte zone di campagna come retaggio dell'antichità. Corrisponde all'antica e affascinante arte romana degli auspici praticata dagli àuguri (*).
I presagi degli uccelli
Esiste un'elenco lunghissimo nel quale viene associato un verso ad un presagio.
Il verso del gufo di giorno, indica dispiaceri.
Quando il gallo canta di sera è consigliato non prendere iniziative di nessun tipo.
Se le rondini fanno il nido sotto la grondaia è un presagio di fortuna.
Se la cigogna fa un nido sul tetto indica fortuna e prosperità.
Se un uovo di uccello cade e si rompe sul tetto di casa è un segnale di sventura.
Se sentite un fringuello cantare di notte non dovete mettervi in viaggio.
Se vedete due rapaci lottare in volo, sono in arrivo contrasti e discussioni.
Se una rondine vi sfiora la testa in volo è un cattivo presagio.
Segnali di sventura sono anche quando la cornacchia vola per posarsi su una cima di un albero e quando il canarino si rotola sulla sabbia.
Soldi in arrivo se si sente un cuculo cantare.
Armonia di coppia quando un pettirosso si posa sulla biancheria intima stesa ad asciugare, così come è di buon auspicio se si posa sulla culla di un bimbo.
(*) Gli àuguri
Erano dei sacerdoti dell'antica Roma incaricati di prevedere il futuro e di trarre conclusioni attraverso la pratica degli auspici. Essi dovevano interpretare il volo, il grido e il comportamento degli uccelli.
Questo tipo di divinazione viene praticata ancora oggi in molte zone di campagna come retaggio dell'antichità. Corrisponde all'antica e affascinante arte romana degli auspici praticata dagli àuguri (*).
I presagi degli uccelli
Esiste un'elenco lunghissimo nel quale viene associato un verso ad un presagio.
Il verso del gufo di giorno, indica dispiaceri.
Quando il gallo canta di sera è consigliato non prendere iniziative di nessun tipo.
Se le rondini fanno il nido sotto la grondaia è un presagio di fortuna.
Se la cigogna fa un nido sul tetto indica fortuna e prosperità.
Se un uovo di uccello cade e si rompe sul tetto di casa è un segnale di sventura.
Se sentite un fringuello cantare di notte non dovete mettervi in viaggio.
Se vedete due rapaci lottare in volo, sono in arrivo contrasti e discussioni.
Se una rondine vi sfiora la testa in volo è un cattivo presagio.
Segnali di sventura sono anche quando la cornacchia vola per posarsi su una cima di un albero e quando il canarino si rotola sulla sabbia.
Soldi in arrivo se si sente un cuculo cantare.
Armonia di coppia quando un pettirosso si posa sulla biancheria intima stesa ad asciugare, così come è di buon auspicio se si posa sulla culla di un bimbo.
(*) Gli àuguri
Erano dei sacerdoti dell'antica Roma incaricati di prevedere il futuro e di trarre conclusioni attraverso la pratica degli auspici. Essi dovevano interpretare il volo, il grido e il comportamento degli uccelli.